There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept

 

        Ansel Adams

INIZIO CORSO: 24  Maggio

 LEZIONI: 8 Teoria in Aula con la possibilità di seguire la lezione online -4 Pratica in esterna

 ORE: 16 Teoria- 8 Pratica

 DURATA CORSO: 2 Mesi

 COSTO: 285 Euro

Sei affascinato dalla Streetphotography e vuoi imparare da zero come produrre immagini di qualità?

Vuoi migliorare il tuo approccio in strada e la tua conoscenza del genere?

Vuoi uscire dalla tua zona di confort?

Nel nostro corso completo di Streetphotography ti guideremo in un percorso completo che approfondirà le impostazioni della camera da utilizzare; ti aiuteremo a demolire i blocchi mentali derivati dal fotografare gli estranei, affronteremo il posizionamento, il ciclo vitale di una scena, le tecniche di gestione della presenza in strada, la legislazione sulla privacy e studieremo vari autori fotografici, del passato e contemporanei.

Il corso è composto da 8 lezioni teoriche in aula (con la possibilità di seguire la lezione in diretta online) e da 4 lezioni pratiche per le strade di Roma.

La parte di studio in Aula sarà guidata dal nostro docente Marco Sconocchia, mentre le uscite pratiche saranno in compagnia di 4 diversi fotografi in modo da affrontare diversi approcci a questa disciplina.

I fotografi che si susseguiranno in questo percorso che ti porterà dalle basi alla produzione di immagini di qualità sono fotografi riconosciuti internazionalmente e docenti esperti.

I fotografi che prenderanno parte alle sessioni pratiche sono Marco Sconocchia, Valeria Tofanelli, Stefano Mirabella e Fabio Renzi.

 

Il nostro obiettivo è combinare lezioni pratiche con uscite fra le strade di Roma, vogliamo darti un’esperienza completa, divertente ed altamente formativa.

 

 

Marco Sconocchia è un fotografo professionista con base fra Roma e Londra.

I suoi lavori sono stati pubblicati su vari quotidiani e riviste, Nazionali ed internazionali, come:

The Guardian, The Independent, The Sun, The Daily Mirror, La Repubblica, Sette, National Geographic, 6 mois ed altri.

Ha anche lavorato come fotografo nella redazione del magazine Vice Uk ed è il fondatore insime a Perry Hall di Daylight School.

Ha esposto al festival Riaperture ed all’Istituto di cultura Italiana di Londra.

Valeria Tofanelli è una fotografa impegnata nella ricerca di una interpretazione libera della fotografia di strada.

I suoi lavori fotografici sono stati esposti in mostre in Italia ed all’estero e pubblicati su varie riviste.

Ha prodotto in collaborazione con il fotografo Lorenzo Catena un libro chiamato MARETERNO, pubblicato da Eyeshot.

È anche un membro del collettivo fotografico internazionale Burn My Eye.

Stefano Mirabella è un fotografo di strada e docente fra i più apprezzati in Italia.

Dal 2015 è docente della Leika Accademy ed alla sua instancabile produzione fotografica affianca la sua professione di docente che lo ha portato ad affermarsi come un punto di riferimento della fotografia di strada in Italia.

È autore del libro DOM e fra le altre cose uno dei fondatori dell’Italian Streetphotography Festival.

Fabio Renzi è un fotografo di strada apprezzato e docente dei nostri workshop sull’uso del flash.

Ha prodotto vari reportage a sfondo fotogiornalistico ai quali abbina una instancabile attività di fotografo di strada.